Record di povertà assoluta in Italia oltre 1 milione in più nel 2020. L’Istat traccia la fotografia di un’Italia impoverita a seguito della pandemia da covid19. Continua a leggere
Stereotipi di genere in condizioni di stress sociale e individuale: Italia e Turchia a confronto
Ricerca del CNR: a confronto Italia e Turchia per cogliere le reazioni indotte dagli stereotipi di genere in condizioni di stress sociale e individuale dovuti all’impatto da COVID19. Continua a leggere
Terzo Settore. La nuova guida giuridica gratuita è online nel “Il Cantiere”
La nuova riforma sul Terzo Settore è on line sul sito cantiere Terzo settore. La guida gratuita in vigore in primavera sarà un’utile strumento per gli operatori che non hanno dimestichezza con il linguaggio tecnico-giuridico. Continua a leggere
Draghi incassa la fiducia ora al via il piano per un’Italia migliore
Speranza, futuro, ripresa e resilienza, le priorità del Presidente del Consiglio Prof Mario Draghi per ricostruire un Italia lacerata dalla pandemia e dalla recessione economica come mai dal dopoguerra. Continua a leggere
La storia è fatta. Ngozi Okonjo-Iweala è il primo Direttore generale della WTO
La storia riscrive la governance della WTO eleggendo la Dottoressa Ngozi Okonjo-Iweala della Nigeria, settimo Direttore Generale dell’Organizzazione. Continua a leggere
Guzzetti a Draghi. Faccia un Ministero della Comunità Educante
La formazione dei ragazzi è riconosciuta una delle priorità per consentire al Paese di ripartire. Giuseppe Guzzetti chiede a Draghi un Ministero della Comunità Educante. Continua a leggere
“Amare Dal Ridere”. Il metodo Smile Style per ritrovare la felicità
“Amare Dal Ridere”. Il metodo Smile Style per ritrovare la felicità. Stefania Soldati, l’autrice del libro, descrive con metodo come raggiungere il piacere e la gioia attraverso “la modalità sorriso” Continua a leggere
Integrare la diversità nei luoghi di lavoro è una scelta di valore
La Fondazione Sodalitas con la carta per le pari opportunità per diffondere in azienda politiche inclusive rivolte alle risorse umane libere da discriminazioni e pregiudizi per valorizzare i talenti nella loro diversità. Continua a leggere
GAP III UE per uguaglianza di genere 2021-2025
GAP III – Gender Action Plan UE sulla parità di genere ed emancipazione femminile 2021-2025 accelera i progressi nell’emancipazione delle donne e delle ragazze per consolidare i risultati durante i 25 anni successivi all’adozione della dichiarazione di Pechino Continua a leggere