Women for Women Italy

Home » Carta Pari Opportunità

Carta Pari Opportunità

La Carta delle Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul lavoro, nasce in Italia il 5 ottobre 2009 sull’onda del successo delle iniziative francese e tedesca. Una dichiarazione di intenti, sottoscritta dalle imprese di tutte le dimensioni, per diffondere una cultura aziendale ed incentivare ad una politica inclusiva, libera da discriminazioni e pregiudizi, valorizzando i talenti nel rispetto delle diversità. carta-delle-pari-opportunita-e-lavoroL’impresa, adottando la Carta, contribuisce alla lotta contro tutte le forme di discriminazione sul luogo di lavoro, genere, età, disabilità, etnia, fede religiosa, orientamento sessuale e si impegna a valorizzare le diversità all’interno dell’organizzazione aziendale, con particolare riguardo alle pari opportunità tra uomo e donna. Oggi aderiscono alla Carta circa 700 imprese e Pubbliche Amministrazioni che impiegano oltre 700.000 lavoratori con una rete capillare su territorio italiano mediante la costituzione di tavoli Regionali.

Gli obiettivi della Carta:

  1. definire e attuare politiche aziendali che coinvolgano tutti i livelli dell’organizzazione nel rispetto del principio della pari dignità e trattamento sul lavoro;
  2. individuare funzioni aziendali alle quali attribuire chiare responsabilità in materia di pari opportunità;
  3. superare gli stereotipi di genere, attraverso politiche aziendali di formazione e sensibilizzazione, anche promuovendo i percorsi di carriera;
  4. integrare il principio di parità di trattamento nei processi che regolano tutte le fasi della vita professionale e della valorizzazione delle risorse umane, affinché le decisioni relative ad assunzione, formazione e sviluppo di carriera vengano prese in base alle competenze, all’esperienza, al potenziale professionale delle persone;
  5. sensibilizzare e formare tutti i livelli dell’organizzazione sul valore della diversità e sulle modalità di gestione delle stesse;
  6. monitorare periodicamente l’andamento delle pari opportunità e valutarne l’impatto delle buone pratiche;
  7. individuare e fornire al personale strumenti interni a garanzia della effettiva tutela della parità di trattamento;
  8. fornire strumenti concreti per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro favorendo l’incontro tra domanda e offerta di flessibilità aziendale e delle persone, anche con adeguate politiche aziendali e contrattuali, in collaborazione con il territorio e la convenzione con i servizi pubblici e privati integrati assicurando una formazione adeguata al rientro dei congedi parentali;
  9. comunicare al personale l’impegno assunto a favore di una cultura aziendale della pari opportunità, informandolo sui progetti intrapresi e sui risultati pratici conseguiti;
  10. promuovere la visibilità esterna dell’impegno aziendale, dando testimonianza delle politiche adottate e dei progressi ottenuti in un’ottica di comunità realmente solidale e responsabile.
Per aderire alla CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÀ E L’UGUAGLIANZA SUL LAVORO è necessario compilare i moduli reperibili ai seguenti link nella versione delle imprese e delle pubbliche amministrazioni:
Carta Pari Opportunità-Modulo di adesione per le imprese
Carta Pari Opportunità-Modulo di adesione Pubbliche Amministrazioni
La CARTA firmata dovrà essere inviata a: Segreteria Organizzativa della Carta per le Pari Opportunità Fondazione Sodalitas, Via Pantano 2-20122 Milano (MI)
womenforwomenitaly

1 commento

I commenti sono chiusi.

Categorie

Follow Women for Women Italy on WordPress.com

Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 41 del 11/03/2021

Magazine economico-sociale. Focus sul mondo femminile, formazione, diritti umani, lavoro, salute, anti-violenza e impresa donna.

Direttore Responsabile
Cristina Montagni

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: