Donne e impresa in Ue
Le donne rappresentano il 52% della popolazione europea e tra le lavoratrici autonome raggiungono il 34,4%. I principali ostacoli che impediscono alle donne di avviare una attività propria sono l’accesso al credito, accesso alle informazioni, alla formazione, insieme alle difficoltà legate alla conciliazione tra vita e lavoro. La Commissione Europea ha individuato le donne come target sul piano Horizon 2020, che propone azioni concrete per far emergere il potenziale imprenditoriale europeo e incoraggiare la cultura dell’innovazione in Europa. Il piano sottolinea la necessità di sostenere l’imprenditorialità femminile, insieme ad iniziative promosse in favore di giovani, disoccupati e migranti. Per sostenere il talento e la crescita delle imprenditrici in Europa, l’Unione Europea ha lanciato WEgate che offre:
- possibilità di networking,
- opportunità di formazione,
- buone pratiche,
- storie di successo,
- informazioni per avviare e sviluppare un’impresa,
- organizzazione di eventi.
Le donne che intendono avviare un’impresa possono fare riferimento alla piattaforma per trovare il supporto e le informazioni necessarie, dalla ricerca dei fondi a sostegno degli investimenti alle opportunità di internazionalizzazione.
Interessante è il lancio del premio Women Innovators Prize edizione 2017. La call incoraggia le donne a sfruttare le opportunità offerte dai loro progetti di ricerca e innovazione. Per informazioni è possibile consultare il link: Horizon 2020 – premio Ue donne innovatrici 2017