Women for Women Italy

Home » Comunicazione » Where are you? Dimmi dove sei. Il film nella giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

Where are you? Dimmi dove sei. Il film nella giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

lampedusa ricordo memoria immigrazioneIl 3 ottobre 2013, 368 persone provenienti dall’Eritrea persero la vita al largo di Lampedusa. Quella tragedia è diventata simbolo di tanti altri naufragi che in questi anni hanno riempito il Mediterraneo.

La Repubblica italiana riconosce questo giorno la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, per ricordare chi ha perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria.

Questa per l’Italia è diventata una data celebrativa. Per approfondire le tante storie di uomini e donne sopravvissuti a quella tragedia, oggi, numerose emittenti nazionali e la Rai (Radiotelevisione italiana) ricorderanno i morti in mare con una ricca programmazione televisiva che coinvolge reti e testate giornalistiche.

In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione sono organizzati su tutto il territorio nazionale cerimonie, iniziative e incontri per sensibilizzare l’opinione pubblica alla solidarietà civile, al rispetto della dignità umana, al valore della vita, all’integrazione e all’accoglienza.

Where are you?

Ma questa sera la programmazione più significativa sarà presentata su Rai3 con il film documentario Where are you? Dimmi dove sei per la regia di Jesus Garces Lambert sulla foto di Sestini nella Giornata dell’accoglienza. Il film racconta la storia di questa foto carica di significato che scattata dall’alto al largo della Libia – Sestini si trovava in quel momento a bordo di un elicottero della Marina Militare – ha ritratto un barcone sovraccarico di migranti ma con una straordinaria forza di sopravvivere.  

Il suo scatto fece il giro del mondo e in breve divenne un’icona della crisi migratoria nel Mediterraneo tanto da essere premiata dal World Press Photo nel 2015.

Il film Where are you? è la storia di questo fotoreporter italiano alla ricerca per cinque anni di uomini, donne e bambini che aveva ritratto in quella foto. Per il suo alto valore umanitario il film è stato sostenuto e finanziato da diverse istituzioni italiane ma soprattutto dalla National Geographic sotto l’Alto Patrocinio di UNHCR.

Cristina Montagni

Qui un breve racconto della storia del documentario Where are you?

 

Categorie

Follow Women for Women Italy on WordPress.com

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 41 – 11/03/2021

Magazine economico-sociale. Focus sul mondo femminile, formazione, diritti umani, lavoro, salute, anti-violenza e impresa donna.

Direttore Responsabile
Cristina Montagni

SITI AMICI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: