Women for Women Italy

Home » Comunicazione » Lancio di Luca Parmitano a poche ore dalla missione BEYOND

Lancio di Luca Parmitano a poche ore dalla missione BEYOND

Sabato 20 luglio alle 18:28 l’astronauta dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) Luca Parmitano, l’astronauta della NASA Drew Morgan e il comandante di Roscosmos Alexander Skvortsov saranno lanciati dalla Stazione spaziale internazionale dal cosmodromo di Baiknonur in Kazakistan.Apollo 11

L’astronauta dell’ESA Luca Parmitano non è estraneo alla Stazione Spaziale Internazionale. Durante la sua prima missione, Volare, nel 2013 ha trascorso 166 giorni in orbita. Ora tornerà alla Stazione Spaziale per la sua seconda missione – Beyond. Non è una coincidenza la data del 20 luglio perché proprio in questa giornata si celebra il 50° anniversario dello sbarco lunare dell’Apollo 11, la prima volta che gli umani hanno messo piede sulla Luna, quindi un evento unico e importante per l’intera umanità. Durante la missione, Luca lavorerà su una serie di esperimenti e dimostrazioni tecnologiche che guideranno i nostri prossimi passi nello spazio.

Perché la scelta del nome Beyond

Luca ParmitanoIl nome della missione di Luca, Beyond, significa l’esplorazione del nostro Universo, mentre guardiamo molto oltre il pianeta per ampliare le nostre conoscenze.

“Quello che facciamo in orbita non è solo per gli astronauti o per il programma della Stazione Spaziale Internazionale, è per tutti”, spiega Luca. “È per la Terra, è per l’umanità, ed è l’unica strada per noi per imparare ciò di cui abbiamo bisogno in termini di scienza e tecnologia per andare oltre”.

 

La diretta del lancio su ESA TV comincerà a partire dalle 17:30, materiale di proiezione dell’arrivo e della preparazione dell’equipaggio a Baikonur così come le attività del giorno di lancio dal vivo come equipaggio, walk-out e come il trio si imbarca sul launcher. Le immagini saranno commentate per l’Italia dall’astronauta ESA PAOLO NESPOLI.

missione beyond

La copertura dal vivo sarà divisa in tre parti così:

  • Lancio 17: 30-18: 45 20 luglio
  • Docking 00: 00-01: 00 21 luglio
  • Apertura di schiusa 02: 00-03: 00 21 luglio

Il viaggio di quattro ore e sei ore verso la Stazione Spaziale Internazionale nella navicella Soyuz MS-13 sarà il secondo volo spaziale per Luca, il terzo per Alexander e il primo per Drew.

Segui online 

Che partecipiate all’evento o abbiate organizzato una festa per seguire il lancio o semplicemente restate a casa sappiate che aggiornamenti costanti verranno forniti durante la giornata sui social media. Puoi seguire la missione su Twitter su @esaspaceflight e in italiano su @ESA_ItaliaPer rimanere aggiornato con il blog della missione su http://blogs.esa.int/luca-parmitano/ e connetterti con Luca tramite lucaparmitano.esa.int

Cristina Montagni

LUCA PARMITANO “BEYOND” CONFERENZA STAMPA

Categorie

Follow Women for Women Italy on WordPress.com

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 41 – 11/03/2021

Magazine economico-sociale. Focus sul mondo femminile, formazione, diritti umani, lavoro, salute, anti-violenza e impresa donna.

Direttore Responsabile
Cristina Montagni

SITI AMICI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: