Women for Women Italy

Home » Comunicazione » La Trasparenza per modernizzare il WELFARE

La Trasparenza per modernizzare il WELFARE

La forza della trasparenza per il welfare italiano, è l’ultimo rapporto presentato il 10 novembre 2016 presso il CENSIS. Il seminario, realizzato in collaborazione con il Forum Ania-Consumatori, mette in luce come gli italiani considerano essenziale il welfare per la coesione sociale e lo sviluppo. La crisi economica del paese ha modificato nel tempo lo scenario e cambiato la percezione dei cittadini riguardo a determinati aspetti della spesa sociale. Il welfare oggi non rappresenta più una fonte di rassicurazione e di riduzione delle disuguaglianze sociali. Gli sprechi e la corruzione sono sempre meno accettati dagli italiani perché dovrebbero garantire il massimo della trasparenza nell’utilizzo delle risorse. Tra i cittadini prevale l’opinione che in passato il welfare sia stato troppo generoso e questo rappresenta una delle cause della crisi. A dichiararlo è il 50,6% della popolazione italiana, mentre il 58% dei cittadini è convinto che molti dei tagli operati dal sistema welfare siano stati necessari perché hanno colpito sprechi e inefficienze. I dati dell’indagine sono chiari: il 71,4% degli italiani ritiene che vi siano troppi sprechi nella sanità e il 71,3% pensa che gli sprechi risiedano nell’assistenza sociale come ad esempio le pensioni d’invalidità ingiustificate.

Nel rapporto si traccia un quadro in cui i cittadini «si arrangiano» ricorrendo a conoscenze, amicizie, raccomandazioni oppure facendo regali o pagando. Lo scenario mette in luce un sistema opaco che favorisce comportamenti opportunistici e un uso inappropriato delle risorse. Per questo la maggioranza degli italiani sostiene che è necessaria una maggiore trasparenza nel welfare: l’81,5% dei cittadini valuta positivamente la possibilità di avere una comunicazione trasparente dei costi delle proprie prestazioni sanitarie.

Trasparenza significa chiarezza nei costi, nei ruoli e soprattutto nelle aspettative

Il welfare è un patto sociale tra cittadini finalizzati a proteggere il proprio benessere e a tutelare il futuro proprio e anche dei figli. A dirlo è Pier Ugo Andreini – Presidente del Forum Ania-Consumatori. Come tutti i patti, il principio di trasparenza nelle informazioni e di eticità nei comportamenti è fondamentale per il suo buon funzionamento. Assicuratori e Consumatori del Forum auspicano un effettivo impegno delle istituzioni a fornire alle cittadine informazioni tempestive, complete, semplici e trasparenti in materia di welfare, dalla previdenza delle pensioni. Giuseppe De Rita, Presidente del Censis sostiene che il welfare italiano è sempre stato una piattaforma di sicurezza per le famiglie, garantendo le spalle coperte. Se le famiglie richiedono risposte mirate e quotidiane ai bisogni sociali, è importante metterle nelle condizioni di capire dove e in che modo, con quali risorse, possono sostenerle.

I risultati della ricerca «La forza della trasparenza per il welfare italiano» realizzata dal Censis per il Forum Ania-Consumatori, sono stati presentati a Roma da Francesco Maietta, Responsabile dell’Area Politiche sociali del Censis, da Giacomo Carbonari, Segretario Generale del Forum Ania-Consumatori, Luigi Di Falco, Responsabile Vita e Welfare di Ania, Antonio Longo, Presidente del Movimento Difesa del Cittadino. Le conclusioni affidate a Pier Ugo Andreini, Presidente del Forum Ania-Consumatori, e Giuseppe De Rita, Presidente del Censis.

womenforwomenitaly

Categorie

Follow Women for Women Italy on WordPress.com

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 41 – 11/03/2021

Magazine economico-sociale. Focus sul mondo femminile, formazione, diritti umani, lavoro, salute, anti-violenza e impresa donna.

Direttore Responsabile
Cristina Montagni

SITI AMICI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: